Descrizione
L’Indigo è un arbusto della famiglia delle Fabaceae. Dalla fermentazione delle sue foglie, essiccate e poi polverizzate accuratamente, si ottiene l’indaco, un Colorante naturale che rende i capelli Neri.
La molecola responsabile della colorazione è l’Indigotina. Una molecola che si lega alla cheratina,la proteina del capello.
L’Indigo, quindi, non penetra nel capello come le tinte chimiche, ma si lega alle sue squame. In questo modo, non solo protegge il capello, ma lo volumizza aumentando il diametro del fusto.
La chioma risulta più voluminosa, luminosa e protetta dagli agenti esterni.
Oltre alle sue note proprietà tintorie, ha azione seboregolatrice e viene utilizzato per la sua capacità di rendere il capello più spesso e lucente.
L’Indigo ha azione scurente sui capelli, con una gamma di tonalità di castano, fino al nero vero e proprio con sfumature blu. Inoltre assicura la copertura dei capelli bianchi o grigi.
NOTA BENE: Non applicarlo puro su capelli bianchi o biondo chiaro per evitare spiacevoli ed indesiderati viraggi di colore verde/blu.
In questi casi l’applicazione di Hennè rosso (per circa 20/30 minuti) serve a creare una stratificazione di colore su cui l’Indigo potrà avere maggiore presa.
Non utilizzare MAI sui capelli decolorati e non effettuare decolorazioni su capelli colorati con Indigo.