olivello spinoso

Un tesoro piccolo, piccolo

L’Olivello Spinoso è un arbusto molto ramificato originario della Mongolia e può raggiungere l’altezza anche di circa 6 metri.

Produce dei frutti di un bel colore arancio, noti fin dall’antichità per le sue alte proprietà medicinali.   In particolare il suo olio, soprannominato il «sangue del cuore dell’imperatore», di colore arancione, estratto dai frutti o dai semi, è stato utilizzato da Gengis Khan, fondatore dell’impero mongolo, e serviva ai cavalieri per guarire le ferite e lenire le irritazioni.

In Italia lo si può trovare spontaneo nelle zone montane alpine e prealpine, e proprio per utilizzarne le sue ottime proprietà, viene coltivato in Toscana.  Con le sue bacche si fanno specialità locali come marmellate, composte, succhi di frutta, barrette di cereali, infusi ed è ampiamente presente tra i componenti dei cosmetici naturali, nei saponi, negli oli per la pelle, nelle creme.

Vediamo quindi quali tesori ci offre questa magnifica pianta.

Le bacche crescono a gruppi avvolti dalle spine che ne rendono complessa la raccolta, frutti ricchissimi di vitamina E, antiossidanti, carotenoidi e di rari Omega 7.
Ma il frutto si distingue per il suo eccezionale contenuto di vitamina C, le cui virtù di eccelso antiossidante sono potenziate dall’azione sinergica del beta carotene e della vitamina E.
A seconda della specie e della luce solare ricevuta, contiene fra i 500 mg e i 900 mg di vitamina C per 100 grammi di frutti, un contenuto medio da 20 a 30 volte superiore a quello dell’arancio e da 10 a 20 volte quello del kiwi!

Nella cosmesi viene utilizzato l’olio, inserito tra gli ingredienti, per le sue proprietà antiossidanti, protettive e restitutive.

Biofficina Toscana è uno dei brand che ha realizzato dei prodotti specifici per il corpo ricchi di Olivello Spinoso. 

In particolare una Crema Ricca che in sinergia con l’olio di girasole e mirati estratti compie un’azione lenitiva e tonificante per un trattamento nutriente e restitutivo.  Quindi adatto a pelli secche, mature, o per chi vuole un’idratazione profonda ed ama consistenze dense e morbide.

Oltre alla crema, vi consigliamo lo Scub Ricco , una miscela di  oli bio, burro vegetale e sali marini con notevoli proprietà antiossidanti e protettive. Svolge un’azione esfoliante-rigenerante eliminando le cellule morte grazie ai sali in due diverse granulometrie e nutritiva-restitutiva per l’alta concentrazione di oli e burro. Lascia la pelle morbida, nutrita e dolcemente profumata.

Interessante è il loro prodotto Solido all’Olivello Spinoso un innovativo e sostenibile detergente senza acqua, plastic-free, studiato per detergere il corpo, ma anche i capelli.
È infatti formulato senza processo di saponificazione, come un vero e proprio detergente liquido, ma senza acqua. Con delicati tensioattivi di origine vegetale, è arricchito da olivello spinoso bio toscano.
A contatto con l’acqua crea una morbida e piacevole schiuma che svolge una delicata azione lasciando corpo e capelli morbidi e puliti, sprigionando il suo profumo dolce e avvolgente.

Disponibili nel nostro negozio fisico di Trieste o sul sito online www.jagacosmetics.com